Il Corso ha ad oggetto l'esame dei principali istituti privatistici, avendo particolare riguardo alla funzione degli stessi e all’analisi del significato che le disposizioni normative che li disciplinano assume alla luce del complessivo sistema ordinamentale e dei valori che lo caratterizzano. Peculiare attenzione viene riservata - in linea con gli obiettivi formativi – ai temi delle obbligazioni e del contratto nonché ai profili di responsabilità patrimoniale.
Il programma dell’insegnamento – dopo aver tratteggiato gli aspetti salienti relativi alla norma e all’ordinamento giuridico; alle fonti del diritto (interno, comunitario e internazionale) e all’interpretazione della norma; alle situazioni giuridiche soggettive e al rapporto giuridico – si incentra, principalmente, sui seguenti argomenti: I soggetti. I diritti della personalità. I beni, la proprietà e gli altri diritti reali. Il possesso. Le successioni e le liberalità tra vivi. Struttura e vicende delle obbligazioni. Le specie tipiche di obbligazioni. Le fonti delle obbligazioni: le fonti non contrattuali. In particolare: i fatti illeciti. Il contratto in generale.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693