FAQ

FAQ

Risposte alle domande più frequenti

 

a. Voglio iscrivermi al Corso di Laurea in Business administration, è previsto un test di ammissione?

Il Corso di Laurea prevede una prova preliminare di accertamento delle competenze in ingresso. Il mancato superamento della prova in ingresso NON pregiudica l’accesso al Corso di Laurea ed è quindi possibile iscriversi comunque al Corso. Allo studente viene però attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) che può essere colmato durante il primo anno.

I futuri studenti possono “prepararsi al test” attraverso il sito: www.cisiaonline.it. Ulteriori informazioni relative al test di verifica iniziale sono disponibili al seguente link:

https://www.unich.it/didattica/iscrizioni/test-online-cisia-tolc/economia-202526

b. Se non supero il test di ammissione cosa succede?

L’eventuale esito non positivo della prova in ingresso (o il suo mancato svolgimento) non pregiudica l’accesso al Corso di laurea, in quanto il BA NON è un corso a numero chiuso.

Il test di verifica di economia rappresenta invece uno strumento per mettere in evidenza eventuali lacune degli studenti che potranno essere colmate durante il primo anno di studi attraverso azioni specifiche di orientamento in itinere. In particolare, gli studenti che non abbiano superato o sostenuto il test di verifica delle competenze potranno sostenere esami del II e del III anno solo quando si troveranno in almeno una delle seguenti condizioni:

  1. aver superato la prova di idoneità OFA entro il 31 ottobre dell'anno solare successivo all'anno di iscrizione (se studente a tempo pieno) o entro il 31 ottobre del secondo anno successivo a quello di iscrizione (se a tempo parziale); oppure
  2. aver superato l'esame di Matematica per l'economia ed il business entro il 31 ottobre dell'anno solare successivo all'anno di iscrizione (se studente a tempo pieno) o entro il 31 ottobre del secondo anno successivo a quello di iscrizione (se a tempo parziale); oppure
  3. aver acquisito almeno 18 cfu relativi a insegnamenti previsti nel primo anno del piano di studio, nell'ambito delle materie di base e caratterizzanti

c. In sede di immatricolazione al Corso di Laurea devo scegliere subito uno dei percorsi previsti (Business accounting and finance, Business ambiente e turismo)?

Si.

d. Nel caso in cui decidessi di cambiare il percorso posso farlo?

Si, prestando però attenzione al fatto che il cambio di percorso non determini conseguenze sulla riconoscibilità degli esami già sostenuti.

 

e. Dove trovo l’elenco delle lezioni che devo seguire?

L’indicazione degli insegnamenti di ogni anno di corso è presente sul sito del BA al seguente link: https://ba.unich.it/pagina-insegnamenti-140

f. Dove posso trovare i programmi degli insegnamenti?

I programmi degli insegnamenti si trovano sul sito del BA al seguente link: https://ba.unich.it/aree?&tipo=INS&gruppo=25396

g. Come faccio a sapere qual è il docente di un insegnamento del mio Corso di Laurea?

È possibile trovare questa informazione sul sito del BA cliccando sull’insegnamento desiderato al seguente link: https://ba.unich.it/aree?&tipo=INS&gruppo=25396

h. Dove trovo l’orario di ricevimento dei docenti del mio corso di studio?

L’orario di ricevimento è indicato sul sito del BA, alla pagina di riferimento di ciascun docente. In caso di mancata indicazione, e comunque per conferma, si invitano gli studenti ad inviare una mail al docente. Il ricevimento degli studenti può essere svolto anche in modalità telematica.

i. Come faccio ad iscrivermi ad un esame?

L’iscrizione all’esame potrà essere effettuata collegandosi alla seguente pagina: https://unich.esse3.cineca.it/

j. Dove trovo le date degli appelli d’esame?

Le date degli appelli d’esame sono presenti qui: https://unich.esse3.cineca.it/ e sono indicati sul sito del BA (menu STUDIARE – APPELLI D’ESAME).

k. A chi devo rivolgermi se voglio ottenere il riconoscimento di una certificazione linguistica o informatica?

Occorre presentare in Segreteria Studenti (segreteria.economia@unich.it) una richiesta di riconoscimento rivolta al Presidente del Corso di Laurea in Business administration.

l. È prevista un’attività di orientamento in itinere per avere informazioni su specifiche discipline o esami?

Per ogni problema riguardante l’attività didattica erogata dai docenti del Corso, è possibile rivolgersi via mail al docente interessato ed eventualmente concordare un appuntamento.

Per informazioni di carattere più generale, che attengono al percorso formativo dello studente, si può scrivere al Presidente del Corso di Laurea al seguente indirizzo: l.berardi@unich.it Il Presidente del CdS svolge, inoltre, un ricevimento settimanale dedicato all’orientamento in itinere a beneficio degli studenti del BA. Il ricevimento può essere svolto anche in modalità telematica, previa richiesta dello studente.

Per i problemi relativi all’organizzazione della didattica (orari delle lezioni, aule, appelli di esame, seminari e altre attività professionalizzanti, tirocini curriculari ed extra-curriculari) è possibile rivolgersi invece, via mail, a Mauro Cianci (mauro.cianci@unich.it).

m. A chi devo rivolgermi se voglio ottenere informazioni sulla procedura online (in Esse3) di prenotazione e verbalizzazione degli appelli d’esame, di prenotazione e verbalizzazione delle attività formative di lettera F (seminari professionalizzanti, visite aziendali, ecc.), di presentazione della domanda di laurea?

Per tutte le questioni relative all’uso della piattaforma Esse3 per la didattica del Corso di studio occorre rivolgersi a Mauro Cianci (mauro.cianci@unich.it).

 

n. A chi devo rivolgermi se voglio ottenere informazioni sul riconoscimento dei crediti formativi relativi alla mia carriera pregressa o attuale?

Per tutte le questioni relative al riconoscimento “formale” della carriera pregressa e per il riconoscimento delle attività formative professionalizzanti svolte durante il percorso formativo nel CdS occorre rivolgersi alla segreteria studenti (e-mail: segreteria.economia@unich.it).

Chi intende iscriversi al BA e necessita di una prevalutazione “informale” della carriera pregressa, invece, può rivolgersi direttamente al presidente del BA (e-mail: l.berardi@unich.it).

o. A chi devo rivolgermi se voglio ottenere informazioni sul servizio Biblioteca del Dipartimento di Economia?

Per ottenere informazioni relativamente al servizio Biblioteca del Dipartimento di Economia può collegarsi alla pagina della biblioteca DEC sul portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo: https://polouda.sebina.it/SebinaOpacChieti/.do?pb=UDADE

Sul sito troverai anche gli orari di apertura al pubblico e le informazioni di contatto (bibliodec@unich.it).

p. A chi devo rivolgermi se voglio ottenere informazioni sulle tasse d’iscrizione, contributi e ISEE?

Tutte le informazioni relative a tasse, contributi sono pubblicate annualmente sul Manifesto degli Studi. Per informazioni su situazioni specifiche occorre contattare la segreteria studenti (e-mail: segreteria.economia@unich.it). Per informazioni su borse di studio e agevolazioni occorre contattare l’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di Chieti.

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram